L’Unico Football Team vs FC Porta Romanatra

Descrizione

LORENZO ROSSI TRASCINA UNICO, IL CUORE DI PORTA ROMANTRA NON BASTA – Riccardo Garbarino – Unico Football Team stende per 5-2 Porta Romanatra, conquista i primi tre punti del Trofeo degli Atenei e vola subito in testa al Girone C, visto il pari fra Milanesi Smog e Giovedì Cozze. Partita difficile per i ragazzi di Bardelli, i granata hanno giocato una partita gagliarda, calando nella seconda parte a causa dell’infortunio di Porcello. D’altro canto è anche venuta fuori la qualità dei suoi uomini migliori, in particolare il solito Lorenzo Rossi, autore di una fantastica tripletta. Il numero 10 porta in vantaggio Unico in maniera rocambolesca: lungo lancio di Briccola che si schianta sulla traversa, rimbalza sulla linea e diventa un cioccolatino da scartare per Rossi che di testa fa 1-0. La reazione avversaria arriva: Capaccio e Pisapia sbattono su Radicula almeno tre volte. Dal quasi pari al 2-0: Lorenzo Rossi aggancia in maniera sontuosa un lungo lancio, si gira e di destro in diagonale trafigge Capaccio per il meraviglioso raddoppio. I ragazzi di Miola non ci stanno: dopo un batti e ribatti in area, è Marco Capaccio a battere finalmente Radicula per il 2-1. Il match è acceso, è corretto, ma molto intenso e a venirne fuori è un talento come Montrasio: il centrocampista si infila centralmente e sigla il 3-1 con una bella conclusione. L’intervallo aiuta Porta Romanatra, che rientra col piglio giusto: De Luigi da fuori beffa un disattento Radicula e riapre il match. Solo in teoria, perché Unico sente il momento e accelera in maniera decisiva: prima colpisce due pali con Cornettone e L.Rossi, poi con una fantastica azione targata Ventura-L.Rossi segna il meritato 4-2. I granata crollano fisicamente, Unico gestisce il match e in ripartenza con Lorenzo Rossi colpiscono ancora: il 10 si libera al limite e di potenza non lascia scampo a Capaccio per il definitivo 5-2. Tripletta per tre punti d’oro, Porta Romanatra battuta, ma promette di vendere cara la pelle fino all’ultimo.